B-Circular

Fight climate change

Il nome di “economia circolare” deriva dai meccanismi presenti in alcuni organismi viventi in cui le sostanze nutrienti sono elaborate e utilizzate, per poi essere reimmesse nel ciclo sia biologico che tecnico. I sistemi economici, secondo l’economia circolare, dovrebbero imitare questo concetto di “ciclo chiuso” o “rigenerativo”.

Perché si crei un ciclo rigenerativo dei materiali è necessario riprogettare i processi produttivi per non generare rifiuti, ma bensì residui produttivi reimpiegabili e valorizzabili in altre produzioni, siano esse volte alla creazione di nuovi prodotti riciclati o direttamente al recupero energetico.

Il cambiamento quando si concretizza diviene innovazione, Biostaff ha creato il progetto B-Circular per rendere aperta e accessibile a tutti l’informazione sulle tematiche ambientali, favorendo concretamente la transizione verso un modello produttivo più sostenibile e un consumo consapevole, supportando ciascuno nel proprio percorso di innovazione.

CONTATTACI
B-circular Economia Circolare
Modello di economia circolare
Modello di circolarità

L’economia circolare è un modello di produzione e di consumo che comporta condivisione, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e dei prodotti il più a lungo possibile. In questo modo, il ciclo di vita dei prodotti si allunga favorendo una riduzione importante dei rifiuti. Un prodotto che viene scartato viene reintrodotto nel ciclo economico, generando ulteriore valore.

.

Biostaff impegno protezione ambientale e umana
Il nostro impegno

Prendiamo in esame le esigenze di tutte le parti interessate, le opportunità e le esigenze di miglioramento all’interno del Sistema, le risorse disponibili e quelle necessarie nate dall’analisi dei dati, i contributi dati dai fornitori e dagli eventuali partner. Inoltre, assicuriamo che la nostra politica aziendale sia improntata sull’impegno alla protezione ambientale e umana. Operiamo secondo le nuove direttive europee, fornendo alle aziende un servizio accurato e affidabile nel massimo rispetto dell’ambiente, sollevando i nostri clienti da ogni incombenza diretta e indiretta.

Progetti sviluppo sostenibile
Progetti

Adottiamo pratiche che siano rispettose dell’ambiente e che riducano l’impatto ambientale, per garantire uno sviluppo sostenibile.

Accanto al nostro lavoro quotidiano con le aziende del comparto agroalimentare per la valorizzazione degli scarti produttivi, supportiamo progetti di informazione sul recupero, sulle nuove tecnologie per il riciclo e con impegno quotidiano, ci battiamo per una maggiore apertura della normativa nazionale sul rifiuto e il suo riutilizzo.

Newsletter

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio della Newsletter contenente comunicazioni e offerte commerciali